"Giovani interpreti di un viaggio musicale attraverso la storia dei popoli, i loro luoghi, i loro sentimenti, le loro canzoni. Dal dolce abbraccio delle acque mediterranee, ai taglienti venti della Taiga. Ritmi spiazzanti, lingue di sole consonanti, l’ipnosi del sogno, l’euforia della festa. Un girovagare che svela nella musica di ogni dove le emozioni di ognuno: le lacrime e i sorrisi che ci rendono semplicemente umani".
Il sestetto si compone di voce, violino, violoncello, bouzouki, fisarmonica/fiati, percussioni.
Il repertorio musicale copre l’intera area geografica mediterranea. Dalle coste italiane a quelle greche, turche, libanesi, con degli affondi esplorativi verso est.
Riarrangiano soprattutto pizziche, musica rom proveniente dall’area balcanica, klezmer, musica mediorientale. Ma all’occasione suonano anche musica irlandese, mazurca francese e Andro.
Niente male come apertura della stagione degli aperitivi musicali!
Ingresso con sottoscrizione libera e tessera Arci