Voci di Mezzo, PassAmontagne e Scighera tornano a collaborare per dare vita a un percorso attraverso i canti delle più svariate tradizioni popolari. Si imparano i canti sperimentando una dimensione collettiva consapevole, perchè ogni esperienza corale, dalla cantata intorno a un tavolo al gruppo stabile che prova regolarmente, è anzitutto un'esperienza di comunità, una rete di individui in ascolto. Si fa rete per avere più forza, per soddisfare i propri desideri, per sperimentare forme collaborative alternative, per non abbassare la testa. E naturalmente per cantare...
Il secondo incontro in Scighera è sui Canti dalle montagne del mondo; ce li insegneranno Lorenzo valera e Valentina Volontè
Lontano dagli stereotipi dei canti montanari, questo laboratorio si propone di insegnare due canti a più voci espressione delle popolazioni originarie di zone montane europee ma non solo, nelle diverse lingue (dialetti e non) locali. Storie di scontro tra i generi, di guerra e di diserzione, di lavoro e fatica, di amore. Un immenso repertorio che ritmava la vita quotidiana delle persone e veicolava un ricco immaginario
La quota di iscrizione è di 12,00 euro + tessera Arci
L'intera rassegna della Comunità del Canto 2016 la trovate qui
