Premessa
L’esperienza musicale che si propone ha una peculiarità ludica che permette al bambino di potersi
esprimere liberamente con il canto, il movimento del corpo e l'uso di strumenti a percussione.
Attraverso giochi musicali, che prevedono l'integrazione fra stimolazione musicale e movimento del
corpo, i bambini stabiliscono delle relazioni con lo spazio che li circonda e con gli altri.
L’obbiettivo finale del laboratorio consiste nello stimolo all’espressione della creatività personale,
alla scoperta di sé e all’interazione con gli altri.
Destinatari
I bambini ai quali si intende proporre l’esperienza di questo laboratorio hanno un’età compresa tra i
3 e i 5 anni.
Finalità
Il fine del laboratorio è quello di avvicinare i bambini in modo divertente e istintivo al mondo della
musica, stimolandone la curiosità e l'immaginazione. Abituare il bambino all'ascolto di sé e dei
suoni che lo circondano, creare un' ambiente di lavoro sereno e alla sua portata concorrono in modo
positivo alla capacità relazionale del bambino e alla sua crescita emotiva e artistica. Ruolo centrale
avrà l'opera Il carnevale degli animali di SaintSaëns attraverso cui si svilupperanno i giochi e
le attività musicali per i bambini.
Obbiettivi
Gli obbiettivi del laboratorio sono:
− riconoscere e riprodurre semplici elementi ritmici;
− sviluppo dell’autocontrollo, concentrazione, creatività e rilassamento attraverso
l’integrazione dell’espressività corporea con: la pratica di strumenti musicali primitivi
(tamburo, sonagli, triangoli, legnetti etc.); l’ascolto e l’utilizzo dei suoni della realtà
circostante e dei suoni prodotti da oggetti di uso comune;le sonorità che vengono dal corpo
in movimento, dalla voce e dal respiro; l’ascolto attivo di brani musicali;
− conoscere e riconoscere i più popolari strumenti musicali distinguendoli in strumenti a fiato
(presentazione del flauto e dell'oboe), strumenti a percussione (presentazione degli
strumentini a disposizione dei bambini come i legnetti, triangoli, maracas, nacchere,
tamburelli), strumenti a corde (presentazione della chitarra, differenze tra strumenti ad arco
e chitarra), pianoforte, clavicembalo ed organo.