Leonardo da Vinci fu un talento universale, vero simbolo di quello che fu il Rinascimento italiano, e nel cinquecentenario della sua morte tutto il mondo lo celebra con iniziative e mostre.
Anche Milano, dove ha vissuto e lavorato dal 1482 al 1500, dedica al genio toscano numerosi eventi, tra cui una importante mostra al Castello Sforzesco dove lavorò per la Sala delle Asse, oggetto di restauro e riscoperta proprio in questi ultimi anni.
Con Francesca Tasso, conservatrice responsabile dei Musei d'Arte del Castello Sforzesco e responsabile dei restauri alla Sala delle Asse, parleremo stasera del ruolo di Leonardo da Vinci nella storia dell'arte, del suo impatto sulla città milanese alla corte di Ludovico il Moro, ma anche delle celebrazioni a lui dedicate, non ultima la mostra "Leonardo e la Sala delle Asse" (16 maggio - 18 agosto 2019).
Gli Aperitivi Artistici della Scighera riprendono dopo una pausa, spostando il giorno dal giovedì al mercoledì: non più in osteria ma rilassati tra i divanetti del salottino del salone grande.
---