La Giornata del Libro di Cucina si apre col laboratorio di panificazione con l'utilizzo del lievito madre in cui si tratterà:
*la differenza tra lievito di birra e pasta madre;
*cos'è la pasta madre
*farine raffinate e farine integrali;
*auto produrre la pasta madre;
*impariamo a fare il pane con la pasta madre;
*portiamoci a casa la nostra prima pasta madre e il primo panino da cuocere.
Il costo del laboratorio di euro 20,00 - per iscrizioni megliolibri@gmail.com (è necessaria la tessera Arci)
Il laboratorio sarà condotto da Emilio Biffi che si racconta così:
"Piacere, sono Emilio appassionato di cucina naturale da sempre. La possibilità di realizzare un prodotto culinario - e non solo - con le mie mani è sempre stata la mia passione. Negli ultimi 12 anni sono passato ad utilizzare la pasta madre che all'inizio ho trovavo difficile da utilizzare ma ora ritengo che sia semplice e con la giusta attenzione e cura, da’ grandi soddisfazioni e ottimi prodotti Da 6 anni mi definisco “Spacciatore di Pasta Madre”. Utilizzo esclusivamente LICOLI cioè lievito in coltura liquida. Mi occupo di diffondere il sapere di fare un pane di qualità in casa. Attualmente tengo corsi sia in case private che associazioni. Per chi avesse forno a legna in casa faccio pizze a domicilio. Attualmente seguo e panifico per progetto “Spiga & Madia” gas di Villasanta, Concorezzo, Vimercate e Mezzago presso Cascina Mulini Asciutti Monza".