Si impererà a preparare delle palline di cereali al formaggio o al sesamo.
Il corso per bambini è articolato in un momento di iniziazione rituale e di racconti sull’origine dei cibi e prosegue con l’assaggio critico, la manipolazione e la confezione di cibi da portare a casa a cuocere e far gustare a tutta la famiglia.
Gli ingredienti (messi a disposizione dalla Scighera):
cereali per muesli non zuccherati
miglio soffiato
patate
formaggio tipo robiola
grana
tahin
sesamo tostato
olio evo
sale
I bimbi vi stupiranno con delle squisite palline di formaggio o tahin e sesamo.
Ricordatevi solo un paio di cose: di portare un piccolo contenitore e di iscrivervi all'indirizzo: megliolibri@gmail.com
(per il laboratorio è richiesto un contributo di 5,00 euro - laboratorio consigliato a partire dai 5 anni)
Il laboratorio è condotto da Cornelia Pelletta, detta Conni. Di famiglia torinese ma vissuta quasi sempre a Milano, diplomata al liceo classico e laureata in Lettere Moderne all’Università Statale di Milano, ha iniziato a lavorare come copy writer e iconografa e quindi in redazione delle Grandi Opere alla Rizzoli. Inizia poi la sua carriera giornalistica a Io e il mio Bambino, Donna e Mamma e prosegue con collaborazioni continuative con Donna Moderna, Marie Claire, Confidenze e infine Cucina Naturale e Farmacia News, dove collabora ancora oggi.
Dal 2010 tiene corsi di cucina vegetariana e vegan per adulti e in una scuola materna.
Tutti i martedì dal 2000 partecipa a una cena organizzata dall’associazione di volontariato Cena dell’Amicizia per persone senza dimora e gravi emarginati.