Ecco un ricettario a pedali, nel quale la parola cibi si anagramma con bici.
Francesca Baccani propone pietanze stuzzicanti e divertenti per ciclisti attivi, come panini, dolcetti e rinfrescanti bibite da infilare nei tasconi, nei cestini e nelle borracce per pedalate di tutti i tipi; ma anche ricette ispirate a città ciclabili, a classici viaggi e ciclovacanze e a grandi corse o a leggende della bicicletta.
Come lo Smorrebrod per Stoccolma, uno crostino con aringa e cipolla rossa, insieme a qualche fettina di cetriolo e un ciuffo salsa Skagen; oppure I raggi molli, una reinterpretazione degli spaghetti conditi con salvia e limone. Ma anche la Guinness Cake, la Ruota di risi e bisi, il Tonno del Chianti.
Accanto alle ricette ci sono i racconti e i ritratti di Roberto Peia, oste-narratore, che ha raccolto racconti e ritratti ad alto tasso ciclistico indispensabili per accompagnare i sapori e i profumi dei piatti.
È un libro divertente e goloso per dimostrare, ce ne fosse bisogno, che quella della bicicletta non è pratica ascetica. Anzi...
Saranno presenti gli autori.
Francesca Baccani, Roberto Peia, Dalla padella alla bici. 50 ricette per fughe golose, Ediciclo Editore Srl , Portogruaro 2014, 240 pp. 18,00€
Nell'ambito di Fame di Libri. Giornata del Libro di Cucina, organizzata dalla pecora nera di Meglio Libri