Balkanexpress: viaggio tra sapori, musiche e parole dei Balcani - vai alla pagina della rassegna
L' Europa di mezzo - Suggestioni e personaggi dai Balcani
"Nessuno può immaginare che cosa significhi nascere e vivere al CONFINE tra due mondi, conoscerli e comprenderli ambedue e non poter fare nulla per riavvicinarli, amarli entrambi e oscillare tra l’uno e l’altro per tutta la vita. Avere due Patrie e non averne nessuna, essere di casa dovunque e rimanere estraneo a tutti, in una parola, vivere crocefisso ed essere carnefice e vittima nello stesso tempo».
Ivo Andric’, Racconti di Bosnia
Michele Nardelli, esperto di cooperazione e grande viaggiatore di terre balcaniche, propone alcune parole chiave per raccontare la bellezza dei Balcani e la passione che lo lega a quei luoghi. L'attrice e autrice teatrale Roberta Biagiarelli aggiunge il linguaggio artistico nell’interpretazione e nella comprensione di quelle terre verso Est, che sono il cuore pulsante dell’Europa. Roberta accoglie il pubblico con la bosanska kafa, il caffè tradizionale bosniaco, un rito perduto e sostituito ormai dall’espresso, parente impersonale e imbarbarito di quello spazio di vita descritto da Ivo Andric ne “La cronaca di Travnik” in cui si parla del piccolo caffè di Lutvo, un luogo dove da che mondo e mondo gli anziani siedono all’ombra di un vecchio tiglio e al fresco di una sorgente per scrutare il tempo… Poi, ha inizio la serata.
Ingresso con tessera Arci