Lo spettacolo, liberamente ispirato al film “L’Attimo Fuggente”, intreccia il passato con il presente per raccontare la vita di Todd Anderson, il ragazzo che nel film sale per primo in piedi sul banco per salutare il professor Keating. Oggi Todd è un vecchio che vive per strada ed ha fallito la sua vita. Incontra suo figlio dopo anni di lontananza e tenta di trasmettergli prima che sia troppo tardi il messaggio ricevuto da ragazzo dal professor Keating...
Lo spettacolo vuole creare un ponte tra diverse realtà: passato e presente, cinema e teatro, padre e figlio, figurativo e simbolico, realtà e finzione. Tratta il tema della "crisi" dandone una prospettiva diversa rispetto a quanto normalmente accade nell’immaginario collettivo. La "crisi" è un momento di trasformazione, di cambiamento che può anche diventare un’opportunità di crescita se non ci si fa dominare dalla paura e si ha la forza e il coraggio di cambiare.
COMPAGNIA: CONTEATROVIVO
DURATA: 80 minuti ca. IN ATTO UNICO
REGIA: Regia: Davide Carbone
CON: Arcamone Ferdinando, Casiraro Davide, Cuffari Cinzia, Di Martino Anna Chiara, Fabiani Antonio, Pozzoli Loredana, Ricciardi Clara, Rodella Tania, Simeone Pia
TECNICI AUDIO E LUCI: Balzano Pako Pasquale, Giona Federica, Pappacena Simona
SCENOGRAFIA: Loredana Boati, Rocco Carbone
Ingresso con sottoscrizione e tessera Arci