Testimonianza di quasi mezzo secolo di attività per un musicista eclettico (come appropriatamente lo definisce Franco Fabbri nelle note di copertina di questo Cd autoprodotto) quanto tecnicamente eccellente, a suo agio in tutti i generi in cui nel corso degli anni si è cimentato: dagli esordi beat – grazie al recupero del master originale di un inedito dei Giganti, Parliamo di amore (del 1969), in cui De Vita firma la musica e suona il piano con l'arrangiamento di Vince Tempera – fino alla musica contemporanea, passando attraverso il jazz, il pop, la musica per banda e il rock sperimentale (nella seconda metà dei '70, fra l'altro, lo stesso De Vita fu componente dei Maad, gruppo cult prodotto da Shel Shapiro), l'autore propone 7 brani e un bonus video di taglio molto differente fra loro, utilizzando volta per volta un diverso pianoforte – verticale, a coda (nel pezzo d'apertura Modemp), elettrico, compresso, preparato, ecc. – con risultati sempre convincenti. Da ascoltare, soprattutto perché fuori da ogni catalogazione.
ex Giganti (autore di Tema)
ex maad (zanchi, scully, searcy, sciuto)
ex coop l'Orchestra ( fabbri, ovadia)
ultimo cd "DANZES" 7 tracce + bonus video
(tr 3 "i Giganti" master originale 1969)
presentazione : RAI "radio 3 suite"10/2013
ogni brano su un piano diverso: VERTICALE CODA ELETTRICO COMPRESSO PREPARATO
Ingresso con tessera Arci e sottoscrizione libera