L'incendio della Scighera ci ha complicato sì la vita, ma ha aperto anche degli orizzonti nuovi. Ad esempio, Stefano Parenti, sommelier da più di vent'anni e distributore di piccole realtà vitivinicole italiane (la maggior parte dei rossi e dei bianchi che si bevono in Scighera sono proposti da lui) ci ha raccontato che esiste una produzione di vini fumé.
E allora perchè non organizzare una serata a tema con degustazione di suddetti vini accompagnati da una cena tutta un po' dal sapore affumicato?
Qui di seguito il menu e i vini che accompagneranno le portate:
*biglie alla mantovana servite con uno Chardonnay Pan del 2013 prodotto da Bosco Nestore
*risotto fumé accompagnato da una Barbera Ballicora del 2011 prodotta da Barberos
*sarde affumicate per degustare un Merlot del 2005 prodotto da Fiore dei Liberi
*torta flambé per salutarci
Costo cena + degustazione 30,00 euro. Per prenotazioni: cena@scighera.org
Ingresso con tessera Arci