“C'era due volte un oggetto... proprio così! Era nato in un modo, ma un giorno venne trasformato e così diventò qualcos'altro! Da quel momento incominciò per lui una nuova ed inaspettata avventura...”
Perché le cose, una volta usate, devono essere gettate per forza? Questo è il difficilissimo quesito che la lettura si propone di risolvere. In scena la dottoressa Alice ed il suo assistente Max, due buffi personaggi un po' scienziati e un po' netturbini, alle prese con l'ingombrante problema dei rifiuti.
Attraverso le loro storie, scopriremo che tutto il materiale destinato a finire nella spazzatura nasconde, in realtà, un'altra vita. Con il prezioso aiuto della fantasia, ogni rifiuto può infatti magicamente trasformarsi in un qualcosa di nuovo, come un pupazzo o addirittura uno strumento musicale! E allora...bottiglie, tappi, calzini e barattoli sparsi qua e là diverranno preziosi oggetti in grado di infondere quel tocco di magie alle storie narrate al pubblico. Carta, plastica, vetro e alluminio saranno invece i protagonisti di racconti e filastrocche, nelle quali si andrà a scoprire, in modo simpatico e divertente, qualche accorgimento per la salvaguardia del nostro amato pianeta.
durata 55 minuti
Con Alice Castiglioni e Max Vitali
Una produzione Taeteatro
spettacolo a contributo libero
ingresso con tessera Arci per gli adulti
per informazioni, scrivi a scigherina@scighera.org