Studio scenico sulla prostituta dipinta da Carlo Porta nella famosa “Ninetta del Verzè” tradotta in italiano. Nella Milano anni ’60 Ninetta, sfrontata, amorale, giovane ma “vissuta”, desolata man docile, torna con immutato patos.
Ninetta di Carlo Porta è un’ex venditrice di pesce al mercato Verziere di Milano che, a seguito di una travagliata storia d’amore si vede costretta a prostituirsi. Un’esistenza difficile quella della protagonista del racconto che rimane presto orfana e viene crescita dalla zia pescivendola. Si innamora del Pepp, figlio del pasticciere con cui la zia ha una relazione, ma dopo un primo momento di felicità il giovane amante si dimostra un cinico calcolatore che le arriva a estorcere somme di denaro fino a costringere Ninetta alla fame e alla prostituzione per sopravvivere.
con Maria Cremona, Piero Lenardon, Valentina Mandruzzato e Roberta Demarchi
Regia di Piero Lenardon