Quest'anno noi della Scighera non saremo presenti, ma Granara e il suo Festival sono di una tale bellezza che continuiamo ad invitarvi a partecipare; vi aspettano sette giorni di incontri e spettacoli: natura, musica, cibo, giochi e laboratori per tutte le età.
La mattina laboratori di teatro, scrittura e danza. O esplorazioni guidate di boschi, terre, acque.
Pranzo insieme all'ombra degli alberi.
Dopo la siesta, giochi, letture, incontri con gli artisti.
Aperitivo jazz, cena e poi gli spettacoli nel tendone del circo.
Notte intorno al fuoco e sotto le stelle.
Il Villaggio Ecologico di Granara si trova sull’Appennino Parmense; il Villaggio e di conseguenza anche il Festival, sono ad impatto positivo: l’energia prodotta dai pannelli solari supera quella consumata; e inoltre: docce solari, intonaci di terra cruda, biolago, compost toilet, fitodepurazione, orti biologici, educazione alla sostenibilità e alla nonviolenza.
Partecipare al Festival è un ottimo modo di divertirsi e di ricaricarsi.
Tutti i laboratori, gli spettacoli, le modalità di iscrizione e i costi li trovate sul sito www.granara.org