Queste condizioni sono il risultato di un lungo processo di riflessione, di tentativi e di errori. Ciascuna regola ha la sua ragione d'essere e contribuisce a rendere l'organizzazione più fluida e più efficace sia per gli iscritti sia per gli insegnanti sia per la Scighera stessa. Insomma è importante che ognuno faccia la propria parte. Iscrivendovi accettate le condizioni e vi impegnate a pagare, e ad avvisare se non siete più interessati a partecipare.
Vuoi dare più stile al tuo ballo?
Il Solo Jazz è la chiave per muoverti con sicurezza, ritmo e personalità… e per migliorare anche in tutte le altre discipline!
6 appuntamenti speciali alla Scighera Milano: ad ogni lezione imparerai alcuni passi base di Solo Jazz e li applicherai subito in una piccola routine divertente.
a tutti
Il Solo Jazz, da non confondersi con la danza jazz di oggi, è una collezione di passi divenuti popolari fra gli anni ’20 e ’40. Sono compresi in questo repertorio passi jazz delle origini, movenze Blues, giochi presi in prestito dal Tip Tap e tutte le sfumature fra questi ingredienti. Si balla su musica Swing ma anche su Jazz e Blues. I passi tradizionali come Susy-Q, Shorty George, Boogie Back, sono la base di famose routine: Shim Sham, Tranky Doo, Big Apple. Ma non solo, essi possono essere gli ingredienti con cui creare nuove routine e improvvisare, migliorando stile e musicalità e arricchendo il proprio Lindy Hop!
La tessera Arci in corso di validità è obbligatoria.
Federica Annoni
Pianista di formazione classica, Federica si avvicina al mondo delle danze swing nel 2012 frequentando un corso di Boogie Woogie e Rock Acrobatico. Nasce così un grande amore che influenzerà anche la sua carriera di musicista. Dal 2019 Federica diviene Istruttore Trainer Opes e inizia a insegnare Swing presso la Boogie Milano.